IV NOVEMBRE 2014 Quest’anno la
cerimonia del IV Novembre, Festa delle Forze Armate e Commemorazione
di tutti i Caduti in guerra, si è
Giuseppe PUNGITORE Qui di seguito riportiamo il testo integrale del discorso pronunciato dal Sindaco avv. Bartucca DISCORSO PER COMMEMORAZIONE DEI CADUTI. BUONGIORNO, UN CORDIALE BENVENUTO ALLE AUTORITA’ MILITARI, RELIGIOSE, CIVILI E A TUTTI VOI CITTADINI , AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE E LORO INSEGNANTI ED A TUTTO IL PERSONALE ANCHE QUEST’ANNO CI RITROVIAMO PER COMMEMORARE I CADUTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE , DELLA GRANDE GUERRA NONCHE’ I CADUTI DI TUTTE LE GUERRE E DELLE OPERAZIONI DI PACE DELLE NOSTRE FORZE ARMATE.
INIZIO’ PER IL NOSTRO PAESE UNA ESTENUANTE, SANGUINOSA E TERRIBILE GUERRA CHE LASCIO’ SUI CAMPI DI BATTAGLIA MIGLIAIA E MIGLIAIA DI GIOVANI UOMINI. PERSERO TUTTI LA VITA DA VALOROSI, SEPPERO RESPINGERE CON CORAGGIO IL NEMICO MA ANCHE SOPPORTARE CON DIGNITA’ LE DISFATTE E CAPORETTO NE E’ UN TRISTE ESEMPIO. SEPPERO RIPRENDERE VIGORE E TUTTI, FANTI, ALPINI, BERSAGIERI, GRANATIERI, ARTIGLIERI , CAVALIERI, GENIERI, TRASMETTITORI, CARABINIERI, FINANZIERI, MARINAI ED AVIATORI RESISTETTERO E COMBATTERONO FINO ALLA VITTORIA. IL 3 NOVEMBRE DEL 1918 AVILLA GIUSTI PRESSO PADOVA FU FIRMATO L’ARMISTIZIO E ALLE ORE 15 EL 4 NOVEMBRE CESARONO DEFINITIVAMENTE LE OSTILITA’ SU TUTTO IL FRONTE ITALIANO . FINI’ COSI LA GRANDE GUERRA.
ANCHE IL NOSTRO PICCOLO PAESE HA DATO IL SUO CONTRIBUTO ED I NOMI
SCRITTI SUL MONUMENTO DI PIAZZA SANTA MARIA DEGLI ANGELI NE SONO OGGI IL NOSTRO PENSIERO VA RIVOLTO A QUEI GIOVANI CHE PERIRONO PER IDEALI COME L’UNITA’, LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA’; CHE SONO MORTI PER LASCIARE A NOI GENERAZIONI FUTURE UNO STATO, UNA NAZIONE UNITA, UNA PATRIA, UN PAESE CIVILE. COMMEMORARLI VUOLE SIGNIFICARE NON SOLO RICORDARLI MA ANCHE E SOPRATTUTTO RINGRAZIARLI PER IL LORO SACRIFICIO. E LA GRATITUDINE E’ ANCORA MAGGIORE SE PENSIAMO CHE IN MOLTE NAZIONI ANCORA SI MUORE IN NOME DELLA PATRIA E DELLA LIBERTA’ PERDUTA, MAI AVUTA O BARBARAMENTE SOPPRESSA. NEL MONDO SONO AD OGGI CENTINAIA I FRONTI DI COMBATTIMENTO APERTI.
RICORDIAMO I PAESI INTERESSATI DALLA PRIMAVERA ARABA, I PAESI
AFRICANI E LE IMMAGINI RACCAPRICCIANTI DI BAMBINI ARMATI , DI
CADAVERI DI DECINE DI BAMBINI UCCISI CON IL MACHETE O CON ARMI
CHIMICHE. IMPRESSE NELLA MENTE SONO ANCORA LE IMMAGINI DELLE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PROFUGHI COSTRETTI A LASCIARE I LORO PAESI, I LORO CARI, IL LORO VISSUTO; COSTRETTI AD AFFRONTARE I PERICOLI DEL MARE NELLA SPERANZA DI UN’ESISTENZA MIGLIORE. VOGLIO CONCLUDERE RIVOLGENDOMI AI GIOVANI, AI NOSTRI RAGAZZI CHE VIVONO QUESTA FASE BUIA DI FORTE CRISI ECONOMICA, POLITICA E SOCIALE CHE L’ITALIA STA ATTRAVERSANDO SENZA FIGURE DI RIFERIMENTO NAZIONALE DI RILIEVO PERCHE’ NEL VALORE, NEL CORAGGIO E NELLO SPIRITO DI SACRIFICIO DEI LORO COETANEI DI CENTO ANNI FA POSSANO TROVARE LO STIMOLO PER RICOSTRUIRE LA LORO ITALIA E PER RIDARE AL LORO PAESE LA GLORIA PERDUTA ED IL POSTO CHE MERITA NEL MONDO. GRAZIE PER ESSERE INTERVENUTI. VIVA L’ITALIA.
Foto di Foca ACCETTA |
Per maggiori informazioni scrivere a: phocas@francavillaangitola.com