GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE “TUTTI INSIEME CON LA BEFANA”
Al museo della Tonnara di Pizzo all’iniziativa promossa da ArtigianFamiglia
Grande partecipazione di pubblico per la
manifestazione “Tutti insieme con la befana”. L’iniziativa, giunta alla seconda
edizione, è stata organizzata dall’associazione di volontariato ArtigianFamiglia
in collaborazione con la Parrocchia di Maria SS. dell’Immacolata e S.
Ferdinando Re, l’Arcipesca
Fisa di Pizzo, il Gruppo volontari Nemo, la Leomedia e l’associazione Phocas di
Francavilla ed è stata patrocinata dal Comune di Pizzo. La manifestazione era
finalizzata al reinserimento socio-ambientale dei bambini e ragazzi diversamente
abili. Così il museo della Tonnara di Pizzo, teatro dell’evento, stracolmo fino
all’inverosimile, ha ospitato tutta una serie di spettacoli appositamente creati
per trascorrere un pomeriggio in allegria. Balli di gruppo curati da Teresa
Perri, esibizioni musicale dei maestri Lino Vallone, Salvatore Calogero e Fulvio
Ventura che hanno accompagnato i canti del Coro di San Sebastiano e poi, ancora,
giochi di gruppo animati da Anna Salutato, Carmen Saggio e Anna Palmieri, poesie
recitate dalle bimbe di ArtigianFamiglia, canzoncine natalizie cantate da
Monica, Nicoletta e Rossella e la proiezione di filmati a tema natalizio, hanno
riscaldato l’atmosfera in attesa del momento clou della serata: l’arrivo della
Befana carica di doni. Anzi quattro befane, interpretate da Santina Spinelli,
Caterina Bono, Carmensissi Malferà e dalla piccola Stefania Saggio hanno
distribuito ai centinaia di bambini le calze piene di tante leccornie. La
manifestazione si è conclusa con un grande buffet di dolci e con un nutella
party. Parole di forte commozione sono state preannunciate dal parroco, padre
Filippo di Francia, il quale ha salutato la manifestazione “come una grande
opportunità per stare tutti insieme. Vivere il significato dell’amore in una
atmosfera di gioia e di solidarietà. Perché di fronte a Gesù siamo tutti
uguali”.
Il presidente di ArtigianFamiglia, Carmensissi Malferà, dal canto suo ha espresso parole di gratitudine nei confronti di coloro i quali hanno reso possibile la manifestazione e, in particolare verso l’amministrazione comunale di Pizzo che ha dimostrato particolare vicinanza alle finalità dell’associazione. Molte le personalità intervenute da diversi centri della provincia e, in particolare, da Francavilla, Briatico, Dasà, Vazzano, Stefanaconi, Vibo, Soriano, e San Nicola da Crissa.
Pizzo 09/01/2008
Il presidente
Carmensissi Malferà