“RISCOPRENDO SI CRESCE”
IL 30 SETTEMBRE A SAN NICOLA DA CRISSA
LA GRANDE FIERA DELL’ARTIGIANATO
Si svolgerà il 30 settembre prossimo, con
inizio alle ore 15.30, la manifestazione “Riscoprendo si cresce” promossa
dall’amministrazione comunale di San Nicola da Crissa, guidata dal sindaco
Pasquale Fera, in collaborazione con l’associazione ArtigianFamiglia,
presieduta da Carmensissi Malferà, che mira alla valorizzazione e
riqualificazione dell’artigianato locale. Il programma prevedeun momento
socio-culturale dove i maestri artigiani, saggi custodi di quei mestieri ormai
in via di estinzione, si cimenteranno in lavorazioni dal vivo. L’evento sarà
ulteriormente arricchito dalla fiera espositiva dell’artigianato locale, dalla
degustazione di prodotti della gastronomia calabrese, da una mostra
fotografica e da proiezioni di filmati sul tema “Gli artigiani tra passato e
presente”. Alle ore 18.30 è previsto il convegno - dibattito, moderato da
Salvatore Berlingieri, sul tema “Artigianato, vecchia e nuova economia” al
quale interverranno: Pasquale Fera (sindaco di San Nicola da Crissa), Gaetano
Ottavio Bruni, (presidente della Provincia di Vibo), Lidio Vallone (assessore
provinciale al Lavoro), Piero Furci (responsabile progetto Policoro,
diocesi di Mileto), Bruno Censore (consigliere regionale - commissione Attività
Produttive), Salvatore Lucà (consigliere regionale - commissione Attività
Produttive), Bruno Battisti (esperto di artigianato), Vito Teti
(antropologo - Unical Cosenza), Carmensissi Malferà (presidente
ArtigianFamiglia), Antonino De Gaetano (assessore regionale al Lavoro) e
Pasquale Tripodi (assessore regionale alle Attività produttive). Con questa
manifestazione, spiega il sindaco Pasquale Fera, “l’amministrazione comunale,
insieme con ArtifianFamiglia, mira a promuovere la conoscenza degli antichi
mestieri nella consapevolezza che, l’artigianato, costituisce uno dei fattori
strategici per la crescita economica delle nostre comunità. Non possiamo
dimenticare che questi mestieri, quasi dimenticati, per decenni hanno
rappresentato la ricchezza della nostra regione, offrendo sostentamento ad
intere generazioni. In Calabria e soprattutto nel nostro territorio non possiamo
pensare alla grande industria, ma dobbiamo puntare alla rivalutazione
dell’artigianato. La manifestazione vuole dimostrare che questa è una delle
strade da seguire. Il mio rammarico è quello di non poter disporre di risorse
finanziarie a sufficienza per poter investire in corsi di formazione
professionale per offrire una opportunità di lavoro ai nostri giovani”.
Vibo Valentia lì 26/09/2007