“Il segreto della ninfa Scrimbia”
di Maria Concetta Preta
L’amministrazione Comunale di Francavilla Angitola, in
collaborazione con la Promotors A.P.S. Vivilandia (vv) e con
l’Istituto Omnicomprensivo Statale - Scuola Media
Filadelfia-Francavilla-Polia presentano il libro“Il segreto della
ninfa scrimbia” di Maria Concetta Preta -
Sabato 16 maggio - Ore 10.00 Sala Consiliare - Piazza Solari, interverranno il Dott. Presidente Promotors A.P.S. Vincenzo Neri
Moderatore, l’avv. Antonella Bartucca Sindaco di Francavilla
Angitola , il Prof. Antonio Rondinelli Dirigente Scolastico di
Filadelfia, l’autrice del libro Prof.ssa Maria Concetta Preta che
commenterà l’opera e racconterà la fiaba della ninfa Scrimbia agli
alunni e il Maestro pittore Saverio di Francia. Maria Concetta
Preta (Vibo Valentia, 1965) prima di dedicarsi alla narrativa, si è
interessata di epigrafia romana, pubblicando nel 1992 “Il
municipium di Vibo Valentia”, ed. Mapograf. Membro della
delegazione cittadina del F.A.I., insegna lettere classiche al
Liceo Ginnasio “M.Morelli” di Vibo Valentia. “Il segreto dell a
ninfa Scrimbia” è il suo primo romanzo. La triste vicenda della
ninfa Scrimbia, mito che reca in sé le radici originarie della fonte
omonima ricordata nella fontana vicino al duomo della città,
costituisce il nucleo mitopoietico del romanzo il cui avvio
catapulta il lettore-spettatore in una narrazione ritmata che,
“senza un attimo di respiro”, tiene letteralmente col fiato sospesi!
L’azione nasce da un pretesto: la fantomatica scultrice Margherita
Navarra invita la protagonista, l’antichista Fiorella Paribeni, a
recarsi in un luogo misterioso la cui autenticità la studiosa ha
contestato in una recente pubblicazione. Prende dunque avvio un
mistero che si consuma attraverso la conoscenza di numerose
personalità legate al mondo dell’arte e della storia locale in una
città del Sud che pulsa di vita e di immaginazione sotto la
fantasiosa penna della scrittrice. L’ azione si articola in piccoli
stralci che aumentano il ritmo del narrato, con un susseguirsi di
strani contatti tra la Paribeni e i rappresentanti di quella che si
apprende essere una setta alla ricerca del “segreto di Scrimbia”.
Una serie di indizi disseminati ad hoc, una galleria di personaggi
inquietanti, luoghi reali intersecati dall’immaginazione e
mirabilmente descritti, antefatti e colpi di scena, suspense
assicurata fino all’ultima pagina! Atmosfere vincenti, attenzione ai
dettagli storici e alla cultura materiale, dialoghi serrati sottesi
da uno stile “sfrontatamente moderno”, occhio di riguardo verso
miti, tradizioni popolari, superstizione e misticismo in un
intreccio di “sacro e profano” che rendono la vicenda, pur
intricata, una sorta di “fiction” che si dipana davanti ai nostri
occhi per un “mistery” che va al di là di ogni fervida attesa.
ed.Tgbook - I ed. settembre
2012





|