IL VESCOVO DI MILETO IN VISITA PASTORALE A FRANCAVILLA ANGITOLA (16-17-18 NOVEMBRE 2013)
Nel
programma di visite pastorali ai Comuni e alle Parrocchie della
Vicaria Foranea di Pizzo, il Vescovo di Mileto, Mons.
Subito il corteo, formatosi al seguito del Vescovo, si è incamminato verso la chiesa arcipresbiteriale di San Foca; dopo il rituale bacio del Crocifisso nel varcare la soglia del sacro edificio, Mons. Renzo ha fatto ingresso nella chiesa. Don Giovanni Tozzo, in qualità d’Arciprete, ha porto al Vescovo il saluto dell’intera comunità, sottolineando la portata storica dell’evento (sono passati infatti addirittura 40 anni dall’ultima visita pastorale fatta dal Vescovo di allora, Mons. Vincenzo De Chiara); quindi ha reso edotto il Vescovo visitatore sullo stato attuale del nostro Comune, leggendo una dettagliata relazione sulla situazione religiosa, sociale e civile di Francavilla Angitola. Dopodiché Mons. Renzo ha presieduto la celebrazione della Messa inaugurale della sua visita pastorale; la sacra funzione è stata accompagnata dalla musica e dai canti della corale parrocchiale. Sempre nella chiesa di San Foca, è seguito un primo incontro con la comunità francavillese, svoltosi in un clima di pacato, ma purtroppo anche accorato dialogo, riflettendo soprattutto sulla grave crisi sociale, economica, occupazionale e morale che affligge Francavilla, la Calabria e l’Italia. Nella prima mattinata di domenica il Vescovo ha visitato gli anziani soggiornanti nella casa di riposo “Villa Amedeo”, complimentandosi con i titolari ed il personale per l’accurata assistenza prestata a favore delle persone ivi ospitate.
Alle 4 del pomeriggio, nella Sala del Sindaco a Palazzo Solari, c’è stato l’incontro in forma privata col Sindaco, avv. A. Bartucca, e l’Amministrazione comunale. Poi alle 17 il Vescovo si è recato nel vicino Oratorio, annesso alla chiesa del Rosario, per incontrare le varie aggregazioni e associazioni attive a Francavilla. Nell’incontro con Monsignor Renzo, giustamente inserito nel programma della visita pastorale per rendere edotto il nostro Vescovo sulle attività e finalità perseguite da associazioni e gruppi del nostro paese, hanno preso la parola: - Sandro Carbone, in qualità di presidente dell’Associazione Phocas; - Lorenzo Malta, come vice-presidente del Centro di cultura e tradizioni popolari; - Foca Accetta, presidente dell’Associazione “Pro-Francavilla”; - Michelino Condello, a nome della costituenda Fondazione culturale “Le Torri”; - Vincenzo Davoli, per il comitato che da 20 anni promuove la “Festa della gente di Mare in onore di San Francesco di Paola; - Teresa Anello, a nome della corale e dei giovani impegnati in attività varie parrocchiali. Nel corso dell’incontro il parroco Don Giovanni, a ricordo di questa visita pastorale del novembre 2013, ha donato al Vescovo visitatore, S.E. Mons. Luigi RENZO, un quadro con l’effigie di San Foca, Patrono di Francavilla e protettore dai morsi e dal veleno dei serpenti, opera dell’artista ucraino Yuri Kuku, con atelier a Stefanaconi (VV); Lorenzo Malta ha consegnato una targa ricordo offerta per l’occasione dal Centro di cultura e tradizioni popolari. Lunedì 18 novembre il programma della manifestazione ha subito una lieve modifica nella successione delle visite. Mons. Renzo ha iniziato la sua giornata a Francavilla visitando le Scuole; qui si è intrattenuto in piacevole colloquio con gli alunni delle varie scuole e classi, indugiando qualche minuto in più con quelli più delicati e bisognosi d’attenzione. L’incontro delle Scuole con il Vescovo è stato rallegrato da una breve, graziosa esibizione di balletto. Lasciate le scuole, Mons. Renzo ha voluto recarsi a visitare nelle loro abitazioni, site in centro-paese o in contrade rurali, alcune persone che, impedite da malanni o serie infermità, non avevano potuto avvicinare il Vescovo-Buon Pastore, venuto dalla sede di Mileto per incontrare il suo “gregge” francavillese. In paese ha visitato due famiglie: quella del giovane Carlo Alberto Esposito e quella della Signora Vittorina Limardi ved. De Paro; in contrada Fra Giuseppe ha salutato Graziella Nobile Giampà, assieme a familiari e vicini che si erano stretti attorno a lei; in contrada Liscia ha visitato la famiglia dell’infermo Tommaso De Nisi. A causa del maltempo la Messa per i defunti non è stata celebrata al cimitero, ma nella chiesa di San Foca. A metà pomeriggio il Vescovo, sempre accompagnato dal Segretario, Don Graziano Maccarone, e dal Parroco Don Giovanni, si è recato in contrada Sordo, presso la casa della catechista, Signora Anna Fruci, per incontrare soprattutto i fedeli residenti nelle numerose contrade rurali di Francavilla. Nell’incontro e dal dibattito franco e schietto sono emerse le obiettive difficoltà, sia per il Parroco, ad espletare il suo servizio sacerdotale a favore di una comunità disseminata su oltre 50 contrade rurali, sia per i fedeli delle campagne (soprattutto gli anziani, le donne ed i bambini), senza nascondere un dato importante del censimento: il numero di francavillesi abitanti nelle contrade è nettamente superiore al totale di quanti abitano nel centro-paese. La visita pastorale del Vescovo di Mileto a Francavilla Angitola si è conclusa nell’Oratorio di piazza Solari, dove Mons. Luigi Renzo ha voluto incontrare, ascoltare, ringraziare, benedire e salutare tutti quelli che, in vari modi (catechiste, sacristi, volontari per la pulizia e l’addobbo delle tre chiese e della cappella al cimitero, pianista e componenti della corale parrocchiale, membri dei comitati organizzatori delle feste religiose, chierichetti, organizzatori delle cerimonie liturgiche, campanari, portatori di statue nelle processioni, ecc.) collaborano fattivamente con il Parroco Don Giovanni Tozzo nella sua multiforme, e comunque impegnativa, attività pastorale. Ringraziamo sinceramente S.E. Mons. Luigi Renzo per le “sementi” che, durante la sua visita pastorale, ha voluto generosamente spargere su di un terreno irto e duro come purtroppo è questo di Francavilla Angitola. Salutiamo inoltre con viva simpatia il solerte e discreto Don Graziano Maccarone, Segretario del nostro Vescovo. “Ad maiorem Dei gloriam.”
Vincenzo Davoli e Giuseppe Pungitore
|
Per maggiori informazioni scrivere a: phocas@francavillaangitola.com