Festa di San Foca 5 marzo 2012
Quest’anno la festa liturgica del 5 marzo in onore di San Foca
Martire si è svolta in un’atmosfera di grande letizia poiché per la
prima volta dal suo insediamento il Parroco don Mimmo Barletta ha
celebrato la solenne funzione in onore del Santo Patrono di
Francavilla Angitola. Per la celebrazione della Messa solenne delle
10,30 sono con-venuti, nella chiesa dedicata a San Foca, otto
sacerdoti della Diocesi di Mileto ed il francavillese don Vincenzo
Fiumara, Arciprete ad Agropoli (Salerno). Nonostante l’incertezza
del tempo la chiesa matrice era gremita di fedeli e devoti venuti
anche dai paesi vicini. In forma ufficiale erano presenti il
Sindaco, dott. Carmelo Nobile, e l’intera Giunta con il gonfalone
del Comune. All’offertorio sono stati portati per la tradizionale
benedizione i taralli a forma di serpe, preparati con particolare
cura da alcune donne di Francavilla e presentati sopra cestini
graziosamente addobbati. Al termine della liturgia eucaristica il
Parroco ha voluto ringraziare i sacerdoti concelebranti,
presentandoli alla comunità di Francavilla con i loro nomi: Don
Giancarlo, Don Domenico, Don Vincenzo Fiumara, Don Giuseppe Petitto,
Don Nicola Berardi, Don Luigi Scordamaglia, don Francesco Pontoriero,
canonico Don Sergio Meligrana, canonico Mons. Filippo Ramondino.
Conclusa la celebrazione della Santa Messa, ha avuto inizio la
processione, che si è sviluppata per le vie dell’intero paese, prima
scendendo a Pendino, poi risalendo al Borgo, alla Ruga da Magara, ad
Iertu, con un momento di sosta davanti alla Casa di riposo “Villa
Amedeo”. Sulla via del rientro alla chiesa matrice le prime gocce di
pioggia hanno consigliato di portare la preziosa statua di San Foca
dentro la chiesa del Rosario, per metterla al riparo dall’acqua.
Nella chiesa del Rosario è stata intonata la litania a conclusione
della processione, e poi si è proceduto al bacio della reliquia .
Per la prima volta nella storia plurisecolare della Parrocchia
di San Foca, prima la Messa solenne e poi la processione hanno visto
la partecipazione di ben 11 sacerdoti, compresi il Parroco don Mimmo
ed il vice Parroco, Padre Tarcisio Rondinelli, che festeggiava il
suo onomastico, in quanto Foca è il suo nome di battesimo.














FOTO
DI GIUSEPPE PUNGITORE
|