la fiaccola di san francesco dI paola
da fuscaldo a PARAVATI
"A piedi come gli Apostoli"
Alle sette del mattino del
31 maggio è partita dal Santuario di San Francesco di Paola (CS) il
pellegrinaggio "A piedi come
gli
Apostoli" portando una fiaccola votiva di San Francesco a Paravati dalla
mistica Natuzza Evolo. Questo pellegrinaggio è nato in seguito a una brutta
malattia che colpì nel 1996 il figlio della famiglia Antonio Lo Gullo da
Fuscaldo. La famiglia molto devota a San Francesco di Paola e alla mistica
Natuzza Evolo mise tutta la sua speranza nelle loro mani . II ragazzo guarì e
dal 2002 la famiglia Gullo in segno di gratitudine per la grazia ricevuta
organizza questo pellegrinaggio. Il percorso totalmente effettuato a piedi
attraversa in tutto 18 paesi delle province di Cosenza, Catanzaro e Vibo per un
totale di 120 Km. La fiaccola votiva in particolare ha sostato in Contrada
Olivara di Francavilla Ang. ai piedi del viadotto ferroviario intitolato a
San Francesco. La sosta successiva è avvenuta a Pizzo presso la statua di San
Francesco sulla Nazionale; dopo la benedizione impartita dal Minimo Padre
Domenico Crupi la fiaccola è stata portata per alcuni tratti da giovani della
Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Pizzo. La fiaccola ha proseguito
per Vibo città, in via G. Matteotti e per il Santuario della Madonna delle
Grazie a Santa Ruba di San Gregorio di Ippona. dove è stata recitata una
preghiera. Infine è arrivata a Paravati presso Natuzza Evolo per concludere
le tradizionali manifestazioni dell’ ultimo giorno dei mese Mariano. A portare
la fiaccola votiva sono stati sopratutto i volontari del soccorso della CRI ,
devoti, e numerosi atleti. La grande fiaccolata finale in onore della Madonna
ci ricorda come, la luce della fiaccola votiva che arde viva, sia un simbolo
di fede, di amore e di speranza.
ALBUM FOTO DI GIUSEPPE PUNGITORE
Antonio Lo Gullo |
Contrada Olivara di Francavilla Angitola |
|
Pizzo presso la statua di San Francesco sulla Nazionale; |
|
|
|
|