CONSEGNA DELL’ICONA DI SAN FRANCESCO DA PAOLA ALLA CITTA’ DI PIZZO IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA MADONNA DEL MIRACOLO
Domenica 20 gennaio nella chiesa di San Rocco e San Francesco da
Paola a Pizzo, gremitissima di fedeli, si è concluso il Triduo di
celebrazione della festività della Madonna del Miracolo. Tale
ricorrenza è particolarmente cara all’Ordine dei Minimi ed a tutti i
devoti del Taumaturgo Paolano, soprattutto a quanti partecipano alle
varie
Qui di seguito riportiamo il messaggio di saluto pronunciato dal dott. Giovanni Bianco, che si era particolarmente prodigato a promuovere ed organizzare il convegno in onore di San Francesco da Paola, tenutosi a Pizzo, nella chiesa del Santo nello scorso ottobre 2012. VINCENZO DAVOLI
Ecc. Rev.ma,
porgo il mio personale saluto e quello di Vincenzo Davoli, Pino
Pungitore e Gianfranco Schiavone, componenti il Comitato “San
Francesco di Paola – Festa della Gente di Mare, nonché di Adriana
Maccarone e Ciccillo La Torre della Cooperativa Sociale per la
riabilitazione psichiatrica “La Voce del Silenzio” Onlus. Saluto che
Un comitato, il nostro, che con alcune componenti organizza incontri annuali di spiritualità in Contrada Olivara di Francavilla Angitola e, con le altre componenti, quelli che dal 2008 sono uno specifico ritrovarsi sulle Orme di San Francesco di Paola, con convegni mirati a ripercorrere il suo itinerario terreno. Toccare i luoghi che da paterno Calabro si inerpicano per la Calabria con inizio a Nicotera, mio paese d’origine, per essere presenti a Tropea, a Filadelfia (sede della più antica Confraternita a Lui dedicata), a Catona (dove iniziò il miracolo dell’attraversamento dello Stretto portandosi sulla costa siciliana sul mantello) e, nell’anno appena trascorso qui a Pizzo, in questo sacro luogo, con una splendida tre giorni, volgendo il 5° anniversario della proclamazione a Santo Patrono della Calabria per Breve Apostolico del Beato Giovanni XXIII. Recuperare lo storico personale di San Francesco e la Sua grande spiritualità ci consente, almeno questa è la speranza, di ripercorrere introspettivamente il nostro modo di vivere il cristianesimo sull’esempio del Santo Paolano. A tale proposito mi piace qui ricordare lo studio, appena licenziato alla stampa, del nostro Vescovo su monachesimo e santità che si presenta molto importante per la riscoperta delle radici spirituali di questa terra di Calabria. Con l’intenzione indicata il nostro progetto va avanti sotto l’egida diocesana, e ringraziamo Mons. Luigi Renzo, che ci ha fiduciato di questa occasione.
Dopo la prima esperienza, quella nicoterese, abbiamo voluto suggellare le varie tappe degli incontri annuali con un vincolo di comunione spirituale, tra le Amministrazioni comunali che ci ospitano creando, per mano del Maestro Antonio La Gamba, la scultura che oggi – essendo itinerante il progetto – viene consegnata al Sindaco della Città di Pizzo, dr. Gianluca Callipo, che saluto e ringrazio unitamente agli altri componenti presenti del Civico consesso, scultura che raffigura il volto di San Francesco, custode di spiritualità per sempre. Ai partecipanti al convegno viene consegnata, a ricordo della giornata, per gratuita donazione, l’opera dell’altro scultore vibonese, il Maestro Pino Farina. Opere semplici, sobrie, affinché la semplicità e la sobrietà resti nei nostri cuori e nelle opere che quotidianamente ci apprestiamo a compiere per renderle grandi. Questa è la nostra Speranza. L’odierna solenne celebrazione, che ricorda la conversione dell’ebreo Alfonso Ratisbonne nella Chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, come Lei magistralmente ha ricordato, è felice occasione per ricordarci che l’Avvocata dei Minimi, la Beata Vergine del Miracolo e Regina Incoronata di Pizzo, Maria, Madre del Redentore, sia per noi, mutuando la frase del Suo Messaggio per il Natale, alla Diocesi di Oppido Mamertina Palmi, portatrice delle prime copertine nella notte fredda e gelida, Madre di Conversione. Anche noi oggi, consapevoli del tempo che viviamo, abbiamo bisogno di essere accuditi, per ricambiare con Amore, dalla Madre Celeste e dal Figlio Suo per non trovarci impreparati e meritare la Luce divina. Grazie. Giovanni Bianco
|
Per maggiori informazioni scrivere a: phocas@francavillaangitola.com