Cronaca della 18° festa della Gente di Mare in onore di San Francesco
16-17- luglio 2011 VIBO MARINA-PIZZO-FRANCAVILLA ANGITOLA
Avendo trasmesso prima in diretta e poi in differita le fasi
principali della 18° Festa della Gente di Mare tramite il nostro
canale FRANCAVILLA TV LIVESTREAM ci si limita ad una cronaca
breve della manifestazione.
Sabato
16 luglio il momento principale della festa è stata
l’accoglienza ufficiale presso il molo del porto di Vibo Marina
del pattugliatore d’altura “ Luigi Dattilo”, CP 903 sotto il comando
del Comandante Francesco Bove . Per la festosa occasione era
presente alla cerimonia la signora Carlotta Dattilo figlia
di
Luigi, Medaglia d’argento al Valor di Marina, nonché madrina
della nave al momento del varo. Facevano gli onori di casa
: il Cap. di fregata Luigi Piccioli , Com.te della Capitaneria
di Porto di Vibo Marina, la sua vice Com.te Romanazzi, il Com.te
Domenico Malerba ( Guardia Costiera di Pizzo), il Com.te Fausto
De Caria ( Guardia Costiera di Amantea ). Graditissimo ospite
l’amico Giuseppe Galdoporpora, responsabile della confraternita di
Benincasa (Vietri sul Mare ) dove è custodita la Sacra Reliquia
della “Salvietta” di San Francesco da Paola. Erano altresì
presenti: il Ten.col. della Guardia di Finanza, Giovanni Legato;
una delegazione del Comune di Francavilla Angitola ( con il
Sindaco Dott. Carmelo Nobile , il Vice Sindaco Antonella Bartucca,
l’ass. Angelo Curcio); una delegazione dell’ Associazione
Marinai di Pizzo. Molto commovente è stata la consegna di un
mosaico raffigurante la nave “Luigi Dattilo”, messa sotto la
protezione di San Francesco di Paola. Il pregevole mosaico è stato
realizzato dai giovani della cooperativa “ La Voce del Silenzio”
di Pizzo, diretta dalla d.ssa Adriana Maccarrone . Un gruppo di
giovani della Cooperativa , guidato dal Dott. Francesco La Torre,
direttore del centro di riabilitazione psichiatrica di Pizzo ha
proceduto alla consegna del mosaico nelle mani del Comandante
Francesco Bove. Il mosaico è stato benedetto dal rev. Parroco
Saverio Di Bella di Vibo Marina intervenuto alla cerimonia, alla
fine della quale il Com.te Bove si è compiaciuto di far
salire tutti i presenti a bordo del pattugliatore d’altura per
una visita ed un simpatico rinfresco.
Domenica
17 luglio, a partire delle ore 17 si è svolta l’ormai
tradizionale traversata da Marina di Pizzo al Lido Colamaio 2, a
bordo di barconi, gommoni e motovedette, tutti scortati dalla nave
“Luigi Dattilo”. Il rev. Filippo Di Francia , parroco di Maria
Santissima Immacolata e San Ferdinando Re in Pizzo Marina, ha
benedetto la Statua di San Francesco e la “Barchetta” di Benincasa,
poi issate a bordo dei barconi. Alla traversata hanno avuto il
piacere di partecipare anche alcuni devoti di San Francesco da
Paola calabro-australiani provenienti dalla Città di Melbourne, dove
il Santo Paolano è assai venerato. Come da programma, durante
la traversata c’è stata la sosta in ricordo del giovane
subacqueo napitino Giorgio Stingi tragicamente scomparso in quel
tratto di mare. Allo sbarco presso il Lido Colamaio 2 è stata
pronunciata la Preghiera del marinaio con benedizione della Gente di
Mare e dei bagnanti ,
seguita
dal lancio in mare della corona d’alloro in onore di tutti i
Caduti del mare . Dopo il trasferimento in contrada Olivara di
Francavilla Angitola presso il viadotto di San Francesco di Paola,
sono stati consegnati riconoscimenti a due persone
particolarmente benemerite per la ultradecennale assistenza
prestata nei riguardi di loro congiunti: alla signora Lucrezia
Galati da Sant’Onofrio, madre di Vincenzina, che accudisce 24 ore
su 24, la povera figlia disabile fin dalla nascita è stata donata la
targa “Charitas Materna ” bassorilievo in argento realizzato
interamente a mano dal Maestro orafo Michele Affidato di Crotone
. Analogamente alla signora Concetta Ciliberti Pungitore di
Francavilla Angitola, che da oltre 10 anni assiste con amore ed
alta professionalità (in qualità di infermiera volontaria della
Croce Rossa, col grado di Sottotenente) il padre Santo affetto da
grave malattia invalidante, Giuseppe Galdoporpora ha consegnato
una tela, copia conforme della sacra reliquia della “Salvietta” di
San Francesco da Paola conservata dalla confraternita di Benincasa
(Vietri sul Mare). Ha celebrato la Santa Messa il Rev.
Felice La Rosa, direttore dell’ ufficio Migrantes della Diocesi
di Mileto – Nicotera - Tropea, che ha pronunciato un messaggio di
saluto inviato al comitato organizzatore dal Vescovo Mons. Luigi
Renzo. Graditissima ospite alla festa è stata la signora Assunta
Orlando, presidente della Fondazione San Francesco da Paola nel
Mondo, che ha accompagnato un gruppo di calabresi emigrati in
Australia. Giuseppe Galdoporpora ha letto il messaggio inviato da
Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi e Cava dei Tirreni. Al
termine della cerimonia sono stati consegnati i Crest commemorativi
della 18° edizione della festa realizzati e generosamente offerti
dall’ artista Prof. Giuseppe Farina da Monterosso Calabro. Un
ringraziamento particolare va rivolto al Signor Francesco Tramontana
, titolare della Casa Vinicola Criserà srl, uno dei patrocinatori
della manifestazione.
LEGGI IL MESSAGGIO dI Mons.
Orazio Soricelli

LEGGI IL MESSAGGIO dell'
Ammiraglio Francesco Ciprioti
Al Comitato “Festa della Gente di Mare”
Francavilla Angitola (VV)
Carissimi,
l’amico
Gianfranco Schiavone ha usato la gentilezza di invitarmi alle
solenni manifestazioni che sono state programmate per la 18^
Festa della Gente di Mare in onore del nostro Patrono San
Francesco di Paola.
Nel ringraziarVi
per la cortese e apprezzata attenzione che mi avete riservato ,
informo che nelle medesime giornate, come da tre anni a questa
parte, si terrà in Catona una regata velica in memoria di mio
fratello Alfonso.
Alla luce di
questo importante impegno, quindi, mi rammarica non poter essere
presente alle vostre iniziative che certamente,come per il passato,
riceveranno l’apprezzamento ed il meritato successo.
Per dimostrarvi
l’affetto e la stima che nutro nei vostri riguardi, e per
evidenziare l’egregio lavoro che svolgete, desidero omaggiarVi di
una targa ricordo, simbolo di questi sentimenti.
Spero vivamente
che possa proseguire la sinergia tra il Vs Comitato
e Catona , dove
vivo , come hanno già dimostrato le iniziative
organizzate : la
proiezione del film ” VIENNA da FUSCALDO “ e il
convegno “ IL
SOPRANNATURALE NELL’UOMO “ che hanno registrato
ampio consenso
tra il pubblico e la stampa .
Ammiraglio
Francesco Ciprioti
ALBUM FOTOGRAFICO DI
GIUSEPPE PUNGITORE , ANTONIO MERCURI E ANTONIO BONELLI
Sabato
16 luglio





Domenica
17 luglio






 |