Cari fedeli, in
occasione del 70° anniversario della proclamazione di San Francesco
di Paola quale Patrono delle Gente
Padre Giovanni Cozzolino
20ª FESTA DELLA GENTE DI MARE IN ONORE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA (70° anniversario della proclamazione a Santo Patrono della Gente di mare italiana) 20 e 21 Luglio 2013 – VIBO MARINA – TROPEA – PIZZO – FRANCAVILLA ANGITOLA PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Sabato 20 luglio – Pellegrinaggio con traversata da Vibo Marina al Porto di Tropea e ritorno
L'emblema itinerante della Festa della Gente di Mare, pregevole bassorilievo raffigurante San Francesco di Paola creato 5 anni orsono dall'artista vibonese Antonio La Gamba, custodito negli ultimi tempi a Pizzo, viene passato dall'Amministrazione Comunale Napitina al Comandante della Capitaneria di Porto di Vibo Marina. Nella traversata-pellegrinaggio la nave sarà scortata da natanti della Capitaneria di porto di Vibo Marina, che sempre appoggia le manifestazioni della Festa della Gente di Mare. Ore 16,00 – Partenza della motonave da Vibo Marina. Ore 17,00 - Sbarco al Porto di Tropea. Breve saluto d’accoglienza dell’Amministrazione di Tropea. Ore 17,20 – Celebrazione della Santa Messa presso l’Anfiteatro. Ore 18,00 - Preghiera del marinaio . Presentazione del nuovo libro di P. Giovanni Cozzolino OM, “La dolce pedagogia della penitenza evangelica in San Francesco di Paola”, ed. progetto 2000. Saluti di commiato. Ore 19,30 – Partenza della “Magic Panarea” per la traversata di rientro fino a Vibo Marina; previsione di sbarco per le 20,30. Domenica 21 luglio – Pizzo – Francavilla Angitola Primo pomeriggio – Nel Santuario Diocesano di San Francesco di Paola (Parrocchia San Rocco e San Francesco a Pizzo) omaggio dei fedeli alla reliquia del Santo appositamente concessa, per la 20ª edizione della Festa, dai Padri Minimi del Convento Santuario di Paterno Calabro. Ore 17,00 – Nel Santuario preghiera di benedizione da parte dei Padri Minimi di Pizzo. Corteo con la Reliquia di Paterno, con la statua di San Francesco e la “Barca di Benincasa” custodite presso il Locamare di Pizzo (Com.te Francesco Caretto) diretto verso il molo Pizzapundi della Marina di Pizzo. Imbarco su barconi e gommoni. Traversata da Marina di Pizzo al Lido Colamaio 2. Ore 18,45 – Sbarco al Lido Colamaio 2. Preghiera del marinaio con benedizione della Gente di mare e dei bagnanti. Lancio di corona d’alloro in onore di tutti i Caduti del mare. Ore 19,15 – Trasferimento a contrada Olivara di Francavilla Angitola. Ore 19,30 – Celebrazione della Santa Messa, accompagnata dal coro della Coop. “La Voce del Silenzio”- Consegna al Contrammiraglio Comm. Francesco Ciprioti, di Catona - Reggio Calabria, del riconoscimento “Charitas Fraterna”, targa appositamente realizzata dal Maestro orafo Michele Affidato di Crotone - e di crest commemorativi e di mosaico con piastrelle di ceramica (realizzato dai giovani della Coop. “La Voce del Silenzio”) al Sindaco di Tropea, prof. Gaetano Vallone, e ad altre autorità che hanno patrocinato la XX edizione della Festa. Ore 21,00 – Spettacolo di intrattenimento musicale a cura di Radio Onda Verde di Vibo Valentia.
|
Per maggiori informazioni scrivere a: phocas@francavillaangitola.com