"San Francesco di Paola
si racconta...."
Premio S. Francesco di Paola ad Amalia Bruni e al comitato “Gente di Mare”
Durante la serata è andato in scena un recital sulla vita del Santo
LAMEZlA TERME
«Un uomo che ha avuto il
coraggio di andare controcorrente, un uomo radicale che ha saputo seguire Gesù
Cristo
nel
senso vero e autentico... Ha avuto il suo modo di rinnovare la Chiesa, e ancora
oggi si impegna alla conversione fino alla fine della vita; al tempo stesso ci
insegna a non lasciarci condizionare dalle mode del momento e a vivere la gioia
vera, quella che viene dall'essere in pace con noi stessi e con la nostra
coscienza. E ci esorta al risveglio della Calabria per essere protagonisti di
un cambiamento, ricordandoci che se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo
cambiare prima noi stessi e i nostri cuori».
E'l'identikit di San Francesco di Paola tracciato da padre Giovanni Cozzolino, delegato generale della Consulta Generale di Pastorale Giovanile Minima, intervenuto in piazza Italia allo spettacolo "S. Francesco di Paola si racconta...".
La manifestazione, condotta da Antonello Torchia di Viva Voce Tv, ed organizzata dall'Associazione culturale ricreativa onlus "Lamezia Freedom", di cui è presidente Antonio Mastroianni, si è svolta in due momenti: una video proiezione a fumetti, dedicata in particolare ai bambini, sulla vita del Taumaturgo, narrata a quattro voci; e a seguire, il recital "Mi innamorai del tuo amore", a cura della parrocchia Maria Immacolata di San Pietro Lametino.
Per 1'Amministrazione Comunale erano presenti gli assessori Mancuso e Paola. Mancuso ha evidenziato, parlando della figura del Paolano, che «Egli aveva la capacità di comunicare la povertà, l'umiltà e la carità ai potenti del tempo, infondendo ciò
che gli uomini devono avere
nell'amministrare il potere cui sono chiamati a gestire. E S. Francesco dice la
sua anche in quest'epoca, avendo la capacità di riportare al centro l'uomo, al
centro Cristo». Inoltre sono intervenuti, tra gli altri, il comandante Napoli ,
della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, Gianfranco Schiavone, Giuseppe
Pungitore e
Vincenzo
Davoli, del Comitato "Gente di Mare" di Francavilla Angitola, che hanno
ricevuto delle targhe ricordo. Il premio finale, consistente in una statuetta
raffigurante il braciere di S. Francesco, realizzata per l'occasione
dall'artista Caporale, per questo primo anno e si ha l'intenzione di effettuarlo
annualmente-, è andato alla
dottoressa .Amalia Bruni «per l'impegno profuso nella quotidianità del suo umile lavoro, giungendo con pazienza e amore alla scoperta della carità» .
Antonio Mastroianni ha poi spiegato che "i1 simbolo dell'albero che sostiene il braciere affonda le sue radici nel mondo, sorretto dall’ immensità di Dio. E c'è poi la fiamma, che deve bruciare dentro di noi, che rappresenta la carità, l'umiltà e brucia qualsiasi cosa si interpone tra noi e Dio. E nessuna fonte di acqua potrà spegnerla». A giudicare dal successo di pubblico, piazza Italia ha risposto bene all'avvenimento che ha avviato nuovi festeggiamenti in onore al Santo della Charitas, che culmineranno con la processione di domenica.
ANTONIO CATAUD0 "CALABRIA ORA 04-07-2007"
ALBUM FOTO
|
|
|
|
|
|
|
|
FOTO DI GIUSEPPE PUNGITORE |
-----------------------
"San Francesco di Paola
si racconta...."
In occasione della festa patronale di San Francesco di Paola a Sant’Eufemia di
Lamezia
Terme,
nel V Centenario del Suo Beato Transito, nel corso della manifestazione “San
Francesco di Paola si racconta…” domenica 1 Luglio 2007 alle ore 20.30 verrà
presentato ufficialmente il DVD “Vita di San Francesco di Paola” a fumetti. Il
fumetto già edito dalla Associazione Onlus Gruppo San Francesco di Paola viene
riproposto per la prima volta in DVD, realizzato con professionalità e pazienza
dal Signor Giuseppe Pungitore, per coinvolgere soprattutto i ragazzi e i bambini
nella conoscenza della vita e della spiritualità di San Francesco di Paola e
dell’Ordine dei Minimi da lui fondato.