Gli auguri dell'amministrazione comunale
I 100 anni di nonna Maria
L'arzilla vegliarda festeggia oggi il secolo di vita
Che l'aria delle colline francavillesi sia salubre è ormai
risaputo e apprezzato da tutti. E la signora Maria Concetta De Rocco, che
oggi 19-9-2008 festeggia il suo secolo di vita, ne è l'esempio eclatante. Un
giorno da ricordare al
"Paese
del Drago" che celebrerà, seppur a distanza, il compleanno centenario della
supernonna che da meno di un anno ha lasciato il paese natio per trasferirsi
nella capitale da una delle figlie. Nata a Francavilla Angitola cento anni fa,
prima di quattro figli, Maria Concetta crebbe in una famiglia contadina
assieme alla sorella Fílomena, nata pochi anni dopo, e ai fratelli Domenico e
Vincenzo. Andata in sposa a Ottavio Ruperto, agricoltore, ebbe da lui cinque
figli, tre maschi e due femmine. I primi nati, Vincenzo e Francesco, sono
purtroppo deceduti in America qualche anno fa: Marianna, la figlia più grande,
dopo essersi sposata si è trasferita a Trieste, Maria Stella, che fu il
secondo fiocco rosa nella famiglia Ruperto-De Rocco, risiede a Roma mentre
l'ultimo nato, Foca, vive a Francavilla con la famiglia. E proprio Foca ha
cercato di delineare con la memoria la figura materna: «La famiglia di mia
madre può vantare record di longevità, anche i miei nonni hanno sfiorato il
secolo di vita. Io ha aggiunto non ho ricordi ben definiti su mia madre, la
sua vita è sempre stata caratterizzata da esemplare semplicità e tanto lavoro.
Posso descriverla come una donna austera, genitrice severa e autoritaria, ma
sempre attenta alle vicissitudini del1a famiglia ed in particolare dei
figli». A trent'anni, pur continuando a dedicarsi alla campagna, Maria
Concetta divenne commerciante gestendo un negozietto di generi alimentari, che
fu uno dei primi punti vendita del paese. Oggi questa nonna, un tempo grintosa
e vitale, può contare sull'affetto di sette nipoti e un pronipote, ma come
molto spesso accade a una certa età la centenaria alterna momenti di viva
lucidità a momenti di amnesia. E proprio per poter avere cure più adeguate e
per trascorrere l'inverno senza troppi disagi vive da diversi mesi con la
figlia Maria Stella, vedova, che la accudisce con dedizione godendo della
compagnia e del calore che solo una mamma sa dare. II primo cittadino Carmelo
Nobile, oltre a complimentarsi con la centenaria per il raggiungimento
dell'importante traguardo, porge un augurio di serenità alla nonna simbolo
della comunità: «A lei, in questo giorno di festa, offro a nome
dell'amministrazione comunale che rappresento gli auguri più sentiti di ogni
bene», Anche il giovane e attivo assessore allo Spettacolo, Servizi sociali e
Sport Francesco Pungitore, che farà recapitare alla festeggiata una targa
ricordo da parte dell'amministrazione comunale di Francavilla Angitola, ha
voluto esprimere sentite congratulazioni alla centenaria: «Avremmo voluto che
fosse con noi in quest'occasione speciale che contribuisce a scrivere la
storia di Francavilla Angitola. Mi unisco agli auguri dei parenti - ha concluso
l'amministratore - che oggi festeggeranno il compleanno più importante della
famiglia. Porto con me le felicitazioni di tutta la collettività con
l'augurio che nonna Maria Concetta possa presto essere onorata di una grande
festa con ì propri paesani» .
di CATERINA PELLEGRINO
|
|