NEWS ANNO 2012 |
MESSA NATALIZIA PRESSO ”la voce del silenzio” - Il presidente e i ragazzi della cooperativa sociale onlus ”la voce del silenzio” E la Riabilitazione Psichiatrica di Pizzo Calabro INVITANO QUANTI SI COLLEGANO AL NOSTRO SITO A PARTECIPARE IN OCCASIONE DELLE FESTE NATALIZIE ALLA SANTA MESSA CHE SARA’ CELEBRATA NELLA STRUTTURA SANITARIA DI PIZZO CALABRO MERCOLEDI’ 19 DICEMBRE 2012 ALLE ORE 10,30. A CONCLUSIONE DELLA SANTA MESSA SEGUIRA’ LA VISITA PRESSO I LABORATORI DOVE E’ ALLESTITA UNA MOSTRA DEI LAVORI ARTIGIANALI REALIZZATI DAI RAGAZZI. |
PRESENTAZIONE A ROMA DEL LIBRO DI VINCENZO DAVOLI “BUONE
NOTIZIE E PRONTA RISPOSTA” - VOLUME II CADUTI
FRANCAVILLESI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
- Venerdì 23 novembre 2012 alle ore 17 nella sala
“Monsignor Di Liegro”![]()
PROGRAMMA VIAGGIO A ROMA
Venerdì 23 novembre: ore 7,00 partenza del pulmann da Francavilla Angitola, piazza del Monumento ai Caduti. Sosta ristoro area servizio dell’autostrada. Arrivo a Roma previsto per il primo pomeriggio. Accesso a Palazzo Valentini. Tavola rotonda di presentazione del libro. Ore 20,30 trasferimento in pulmann all’albergo Village Fabulous, via Cristoforo Colombo. Cena e pernottamento, ovviamente per quanti si sistemeranno nel suddetto albergo. Sabato 24 novembre: prima colazione in albergo. Giornata libera nella capitale: chi lo desidera potrà partecipare alla visita della Cappella Sistina in Vaticano, ed alla mostra del pittore olandese Vermeer nelle Scuderie del Quirinale. Pranzo libero, a spese di ogni singolo partecipante. Cena e pernottamento al Villaggio Fabulous. Domenica 25 novembre: prima colazione in albergo. Mattinata libera. Visita al Museo dell’ Emigrazione allestito da Franco Vallone presso l’ Altare della Patria . Pranzo libero, a spese di ogni partecipante. Ore 14,30 partenza del pulmann dal Village Fabulous. Arrivo a Francavilla Angitola nella tarda serata. N.B. Il viaggio in pulmann da Francavilla Angitola a Roma, e ritorno, è gratuito. Quanti prenoteranno il soggiorno al Village Fabolous per il pernottamento di venerdì 23 e sabato 24 novembre avranno diritto a: cena; pernottamento; prima colazione del mattino successivo. Ovviamente non sono compresi i pranzi del 23, 24 e 25 novembre. Coloro che si sistemeranno a Roma presso parenti ed amici, o in altre strutture d’alloggio, dovranno preoccuparsi per conto loro di raggiungere da Palazzo Valentini il posto da essi prescelto. I posti in pulmann saranno assegnati in base all’ordine di prenotazione. Quanti vorranno pernottare al Village Fabulous devono dichiarare preventivamente le loro esigenze perso-nali e familiari di sistemazione. Prenotazioni e delucidazioni presso l’ing. Vincenzo Davoli (0968)722019 - cell. 3289195318 |
LA RELIGIOSITA’ NELL’ANTICA FRANCAVILLA
Pubblichiamo un’accurata ricerca storica
condotta dall’amico collaboratore Cav. Vincenzo Ruperto riguardante
quegli importanti documenti chiamati “Platea”. Poiché a Francavilla
c’erano due Parrocchie, vennero compilate due distinte Platee.
Leggi tutto
MESSA NATALIZIA PRESSO ”la voce del silenzio” - Il presidente e i ragazzi della cooperativa sociale onlus ”la voce del silenzio” E la Riabilitazione Psichiatrica di Pizzo Calabro INVITANO QUANTI SI COLLEGANO AL NOSTRO SITO A PARTECIPARE IN OCCASIONE DELLE FESTE NATALIZIE ALLA SANTA MESSA CHE SARA’ CELEBRATA NELLA STRUTTURA SANITARIA DI PIZZO CALABRO MERCOLEDI’ 19 DICEMBRE 2012 ALLE ORE 10,30. A CONCLUSIONE DELLA SANTA MESSA SEGUIRA’ LA VISITA PRESSO I LABORATORI DOVE E’ ALLESTITA UNA MOSTRA DEI LAVORI ARTIGIANALI REALIZZATI DAI RAGAZZI.
|
![]() |
Una foglia sull’acqua
-
![]() |
DIOCESI
di MILETO-NICOTERA-TROPEA In collaborazione con il COMUNE
![]() |
FESTA DELLA MADONNA DELLE
GRAZIE |
DON GIOVANNI TOZZO NUOVO PARROCO DI
FRANCAVILLA ANGITOLA -
Dal 28 agosto 2012 il nuovo parroco di San Foca Martire
edi Maria Santissima delleGrazie
|
Tra storia e leggenda: il “Drago” e la
“Grotta con i pulcini d’oro” - Labile è il
confine tra storia e mito ed infiniti sono i casi in cui verità e
![]() |
Centro
di cultura e tradizioni popolari
---
Nasce a Francavilla
Angitola il “Centro di cultura e tradizioni popolari” che,
![]() |
|
L’ORAZIONE DI SAN FOCA CANTATA NEGLI ANGOLI DEL PAESE
RIPRISTINATA L’ANTICA FORMA DI DEVOZIONE POPOLARE
-
|
LA 19^ FESTA DELLA GENTE
DI MARE A FRANCAVILLA ANGITOLA E PIZZO NEL 50° ANNIVERSARIO
DELLA PROCLAMAZIONE DI SAN FRANCESCO DA PAOLA A PATRONO
DELLA CALABRIA IL
RICONOSCIMENTO “CHARITAS PATERNA” AL MARESCIALLO |
DA KIEV A FRANCAVILLA ANGITOLA
La
Medaglia trovata sul Piano di Brossi e religiosità
greco-orientale. --- ![]() |
19^ FESTA DELLA GENTE DI MARE IN
ONORE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA PATRONO DELLA GENTE DI
MARE 14-15 LUGLIO 2012 |
LA Calabria E' pronta per il passaggio al “digitale terrestre” (IL 15 A FRANCAVILLA) - Tra il 4 ed il 15 giugno prossimo lo scenario televisivo in Calabria cambierà completamente. Dal 4 al 15 infatti ci sarà anche nella nostra regione il cosiddetto “swich off”, vale a dire lo spegnimento di tutti i canali televisivi che trasmettono in tecnologia analogica; le emittenti, sia nazionali che locali, pertanto, dovranno accendere i nuovi canali digitali che il Ministero ha già assegnato (per le nazionali) o sta per assegnare (per le locali). Nel frattempo il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la graduatoria relativa alla assegnazione del cosiddetto LCN, acronimo di “logical channel number”, vale a dire il numero che individuerà ciascuno dei canali televisivi locali in Calabria. I primi numeri (da 1 a 9) sono riservati per regolamento ai principali canali nazionali (reti Rai, reti Mediaset, La7 etc.), per cui la numerazione delle principali tv locali scatta a partire dal n. 10 per arrivare fino al 19. Dal 20 in poi riparte la numerazione delle nazionali di seconda fascia per arrivare fino al 70 e dal 71 in avanti ripartono le locali ulteriori o i secondi e terzi canali delle prime dieci tv regionali. Inutile dire che, dopo quella assegnata alle principali nazionali (da 1 a 9) è la numerazione da 10 a 19 ad essere considerata “pregiata” dagli esperti in quanto consentirà, inevitabilmente, di avere un numero di utenti più alto. Sulla base della graduatoria ministeriale le televisioni locali di prima fascia LCN sono le seguenti: Teleuropa di Cosenza (avrà il n. 10), Telespazio tv di Catanzaro (avrà il n. 11), RTI di Crotone (avrà il n. 12), Video Calabria di Crotone (avrà il n. 13), Reggio Tv (avrà il n. 14), Studio 3 (avrà il n. 15), TeleReggio (avrà il n. 16), TeleCalabria-RTC di Catanzaro (avrà il n. 17), Telestars di Cosenza (avrà il n. 18 e ReteKalabria di Vibo (avrà il n. 19). L’LCN viene individuato automaticamente dai televisori o dai decoder digitali per cui ognuna di queste emittenti verrà immediatamente inserita nell’elenco dei canali disponibili con il proprio numero identificativo. Tutto ciò avverrà comunque a partire dal 4 giugno (si inizierà dalla provincia di Cosenza) e fino al 15 giugno, allorché lo spegnimento dei canali analogici avverrà nell’area di Vibo, (Francavilla compreso) Reggio e dello Stretto. |
L’AVV. ANTONELLA BARTUCCA ELETTO
SINDACO DI FRANCAVILLA ANGITOLA
Grande novità alle elezioni comunali a
Francavilla Angitola: per la prima volta eletta Sindaco una
donna. E’ l’avv. Antonella Bartucca, che
![]() |
Antonella Bartucca e Giuseppe Pizzonia candidati a sindaco di Francavilla Angitola il 6
-7 maggio 2012 -
Finalmente,
dopo una ridda di indiscrezioni contrastanti, sono state
ufficialmente![]() ![]() |
Finale torneo tennis “ Città di Catona –
Memorial Alfonso CIPRIOTI “ Si è
conclusa
|
FERRI
RARI -DESIGN
![]() |
Solenni
festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola 2012 -
Nell’ ambito dei tradizionali festeggiamenti nella Città
di Paola, in onore di San Francesco , il 30 aprile alle ore
19,30 presso la Casa Natale di San Francesco di Paola sara’
inaugurato un dipinto a piastrelle
![]() |
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA Patrono Principale in Perpetuo della Regione Sicilia Protettore della gente di mare italiana 15 – 29 aprile 2012 Messina Terzo Centenario dell’arrivo della Statua 1712 - 2012 Messina Fratelli e sorelle, celebriamo con fede la festa di San Francesco di Paola che in questo tempo pasquale ci invita a fare esperienza del Risorto. Seguendo la vita e l’esempio del Santo, siamo sollecitati a crescere nell’ascolto della Parola di Dio che nel Signore Gesù Cristo trova compimento.. leggi tutto |
A Catona (RC) nel 50° anniversario della proclamazione a
|
SANTUARIO SAN FRANCESCO DI PAOLA catona (rc) CELESTE PATRONO DELLA CALABRIA E DELLA GENTE DI MARE 12– 15 APRILE 2012 SOLENNI FESTEGGIAMENTI CELEBRATIVI I Frati Minimi Catonesi dando vita ad un terzo appuntamento annuale di preghiera e di grazia con il SANTO più amato in Calabria, riconoscono in LUI, insieme con tutti i devoti, un eccellente e “sperimentato” “SVEGLIARINO di DIO”. Sì, in questi anni abbiamo toccato con mano che FRANCESCO in Calabria, è veramente la strada maestra per condurci al Signore. C’era veramente bisogno di un MEETING RELIGIOSO anche estivo con la consegna di un TONDO BRONZEO per coinvolgere tutti i devoti che vivono o lavorano fuori della nostra terra natia. NOI UMILI FRATI, d’altro canto, non risparmiando energie per l’ANNUNCIO della penitenza insieme all’accoglienza per il sacramento della RICONCILIAZIONE e la DIREZIONE SPIRITUALE (NOCCIOLO del nostro carisma) continuiamo ad accompagnare con entusiasmo chiunque voglia percorrere un “serio” cammino di fede. SABATO 14 APRILE Ore 18.00 S. Messa con omelia celebrata da P. Francesco Mazzone dei Padri Scalabriniani di Reggio Calabria e benedizione delle maioliche donate dalla famiglia Adriana e Francesco La Torre e dalla famiglia Ciprioti. (la Santa Messa potrà essere seguita in diretta sul nostro sito www.francavillaangitola.com) leggi tutto |
UNA
VOCE DA FRANCAVILLA , UNA PENNA![]() |
![]() |
L’ESTREMO SALUTO A SANTO CILIBERTI - Verso le 6,30 di martedì 27 marzo nella quiete della sua dimora, circondato dall’affetto delle figlie Vittoria, Concetta ed Enza, ha concluso la sua sofferta esistenza Santo Luigi Ciliberti. Come devoti del Patrono della Calabria ci piace pensare che San Francesco di Paola, proprio nel giorno anniversario della sua nascita, 27 marzo 1416, abbia voluto pietosamente porre termine alle sofferenze terrene quotidiane di Santo Ciliberti chiamandolo a partecipare alle eterne gioie celesti. In questa sede vogliamo ricordare Santo Ciliberti come suocero di Pino Pungitore, fondatore del sito; ma soprattutto è giusto ricordarlo come uomo onesto, rispettoso, laborioso, infaticabile ed esperto agricoltore. In particolare rimane impressa nei miei occhi e nella mia mente una sua immagine particolare: Santo Ciliberti insieme alla moglie Maria Talora, prematuramente scomparsa il 19 marzo 2003, fu l’ultimo uomo della vecchia guardia francavillese a coltivare con tenacia, passione e competenza gli appezzamenti orticoli della valle dei Luchi, imitando concretamente con questo lavoro il più venerato degli Ortolani, San Foca, Patrono di Francavilla. Nella mesta occasione della sua dipartita vogliamo esprimere un elogio speciale alla figlia Concetta , che in tutti i giorni della lunghissima inesorabile malattia del suo caro papà, ha assistito il diletto genitore con l’amorevolezza infinita di una mamma e con l’assistenza accurata e premurosa di un’infermiera esperta, sensibile ed umanamente insuperabile. Troppo lungo sarebbe l’elenco delle persone che, nel lungo periodo della terribile malattia che ha colpito Santo, sono state molto vicine a sostenere moralmente e concretamente Concetta e le sorelle nell’assistere quotidianamente il caro papà; tuttavia non possiamo non ricordare, ringraziare ed elogiare i suoi “Angeli Custodi”: Angela Pirri e Franca Bova. Caro Santino, dopo tanto soffrire, riposa in pace! Vincenzo Davoli |
In ricordo di Franco Teti - Oggi, mercoledì 7 marzo 2012, Francavilla ha rivolto l’estremo saluto a Franco Teti, deceduto dopo lunga malattia nella Casa di riposo “La Madonnina” di Montesoro, dove era ricoverato da alcuni anni. Purtroppo il povero Franco negli ultimi tempi della sua sfortunata esistenza era stato immobilizzato su una sedia a rotelle. La notizia della morte del caro Franco ha suscitato una viva commozione tra i compaesani. Rivolgiamo le nostre sentite condoglianze alle sorelle del defunto, ai nipoti e parenti tutti. |
RENATO DULBECCO - Il 19 febbraio 2012, a La Jolla in California (USA), alla vigilia dei suoi 98 anni è deceduto Renato Dulbecco. A tutti i calabresi, ed in particolare alle centinaia di migliaia di nostri corregionali residenti a Torino, ricordiamo con ammirazione la figura dell’insigne scienziato. Il dottor Renato Dulbecco è stato l’unico scienziato, nativo della Calabria, a conseguire un premio Nobel, quello per la Medicina. All’università di Torino aveva studiato alla scuola del professor Giuseppe Levi, specialista in Anatomia. Dei tanti allievi usciti da quella rinomata scuola torinese ben tre, poi emigrati negli Stati Uniti per proseguire e perfezionare le loro ricerche medico-biologiche in università americane di alto livello, conseguirono il premio Nobel per la Medicina: Salvador Luria ( nel 1969), Renato Dulbecco ( nel 1975), Rita Levi Montalcini ( nel 1986). In occasione della morte, la Città di Torino ha celebrato l’illustre professor Dulbecco, non solo esaltandolo come scienziato e premio Nobel, ma ricordandone anche l’esemplare impegno come combattente per la libertà, come Assessore della Giunta Popolare torinese del 1945, e come cittadino onorario di Torino. Rimanga vivo nella memoria dei calabresi, residenti nella nostra regione oppure emigrati in altre parti d’Italia e all’Estero, l’importante contributo di Renato Dulbecco alla crescita etica, civile, scientifica e culturale del nostro Paese. |
ROSARIO DE CARIA UN ARTISTA FRANCAVILLESE
IN BRASILE - Rosario De Caria
nacque a Francavilla Angitola nel 1917 nella casa paterna sita
alla via III°![]() |
2011 : un ANNO DI TRANSIZIONE
- Tempo fa i solerti
|
FRANCAVILLA E L’ARMA DEI CARABINIERI RENDONO OMAGGIO A
GIOVANNI CONDELLO - Domenica 29 gennaio la comunità
di Francavilla Angitola e l’ Arma dei carabinieri hanno
rivolto l’estremo saluto a Giovanni Condello immaturamente
scomparso venerdì 27 gennaio per un tragico incidente
automobilistico sul tratto autostradale Sant’ Onofrio – Pizzo.
Domenica mattina
|
A
GIOVANNI CONDELLO - Con profondo dolore
diffondiamo la ferale notizia
dell’
improvvisa morte di Giovanni Condello, Carabiniere in pensione. L’
amico
|
Per maggiori informazioni scrivere a: phocas@francavillaangitola.com